9 novembre 2017
La recente legge sulla concorrenza (legge 4.8.2017 n. 124 pubblicata sulla G.U. n. 189 entrata in vigore il 29 agosto 2017) ha introdotto – tra le altre novità – l’obbligo per il notaio di aprire un conto corrente dedicato. Un conto corrente, cioè, sul quale far confluire il denaro versato dai propri clienti.
Leggi tutto +29 settembre 2016
I principi affermati con le risoluzioni n. 150/E del 2011 e n. 112/E del 2012 possono essere applicati anche in caso di inottemperanza dell’obbligo di alienazione dell’immobile preposseduto entro un anno dall’acquisto del nuovo immobile...
Leggi tutto +18 novembre 2013
Dal 1 gennaio 2014 cambierà la tassazione dei contratti che hanno per oggetto il trasferimento a titolo oneroso di beni immobili, per effetto della presa di vigore dell'articolo 10 D.L. 23/2011 (la legge istitutiva dell'Imu "propria") e l'articolo 26 del decreto legge istruzione (il D.L. 104/2013, convertito in legge 128/2013).
Leggi tutto +28 settembre 2012
Mercoledì 29 agosto debutta la società a responsabilità limitata semplificata, con l'entrata in vigore del Decreto Ministeriale Giustizia 138 del 23 giugno 2012 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 189 del 14 agosto) che detta l'atto costitutivo standard della Srl semplificata (SRLS).
Leggi tutto +10 gennaio 2011
A partire dal 2 gennaio 2011 la cancellazione "semplificata" delle ipoteche (senza necessità di atto notarile) sarà limitata alle ipoteche iscritte a garanzia di mutui "fondiari": è la conseguenza della rivisitazione di questa materia operata prima con il Decreto Legislativo n. 141/2010 sul credito al consumo e poi con il Decreto correttivo n. 218/2010.
Leggi tutto +02 luglio 2010
Il Decreto Legge 78/2010 “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica” introduce, all’art.19, n. 14, nuove ipotesi di nullità degli atti notarili.
Leggi tutto +15 giugno 2009
Dal 1° luglio scatta l'obbligo di “dotare” dell'attestato di certificazione energetica tutti gli edifici o porzioni di edifici trasferiti a titolo oneroso, come previsto dall'articolo 6, comma 1-bis, lettera c) del Dlgs 192/2005.
Leggi tutto +09 marzo 2009
Il Decreto Legge n. 185 del 29 novembre 2008 (c.d. “decreto anticrisi”) ha introdotto per le imprese costituite in forma societaria e per le pubbliche amministrazioni (oltre che per i liberi professionisti iscritti in albi ed elenchi) l’obbligo di istituire un indirizzo di posta elettronica certificata (c.d.“PEC”).
Leggi tutto +03 luglio 2008
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 25.6.2008 del decreto-legge n. 112P08, è caduto ogni obbligo di consegna o di allegazione di documentazione relativa alla sicurezza degli impianti in caso di compravendita o di locazione di un immobile, abitativo e non abitativo.
Leggi tutto +02 aprile 2008
I soggetti destinatari delle prescrizioni previste dal presente decreto conservano la documentazione amministrativa e tecnica, nonché il libretto di uso e manutenzione e, in caso di trasferimento dell’immobile, a qualsiasi titolo, la consegnano all’avente causa.
Leggi tutto +21 gennaio 2008
Dal 1° gennaio 2008 l’obbligo di allegazione dell’attestato di certificazione energetica riguarda non solo l’atto di trasferimento a titolo oneroso degli interi edifici ma anche quello relativo alle singole unità immobiliari, qualora queste siano state oggetto di un contratto di Servizio energia stipulato o rinnovato dal 1° gennaio 2008, sempre che ciò sia avvenuto prima della data di stipula dell’atto di trasferimento stesso.
Leggi tutto +12 settembre 2007
La Deliberazione di Giunta della Regione Lombardia 26.6.2007 n. 8/5018 26 giugno 2007 n. 8/5018, pubblicata in Bollettino Ufficiale Regione Lombardia 3° Suppl. Straordinario al n. 29 del 20 luglio 2007, avente ad oggetto "Determinazioni inerenti la certificazione energetica degli edifici", in attuazione del Decreto Legislativo n. 192 del 19 agosto 2005, come integrato dal Decreto Legislativo n. 311 del 29 dicembre 2006 ha modificato non poco il quadro legislativo precedente, in particolare là dove (punto 6) prevede l'obbligo di allegazione dell'attestato di certificazione energetica in ipotesi di trasferimento a titolo oneroso di interi immobili o singole unità immobiliari non coincidenti con quelle previste dalla normativa statale in materia.
Leggi tutto +23 aprile 2007
Il D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 (modificato dal D. Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311, in Suppl. ord. n. 26/L alla G.U. n. 26 del giorno 1 febbraio 2007, in vigore dal 2 febbraio 2007), prevede l'obbligo di allegare agli atti di trasferimento a titolo oneroso di taluni beni immobili l'attestato di qualificazione energetica, a pena di nullità.
Leggi tutto +11 ottobre 2006
Misure fiscali
Leggi tutto +