Studio Notarile Alessandra Brambilla
Home
Contatti
Dove siamo
Link utili
Notizie dallo studio
Doc. richiesti per pratiche notarili
Atto costitutivo di società
Cessione di azienda
Cessione di quote/azioni
Compravendita immobiliare
Successione
Donazione
Fondo patrimoniale
Mutuo
Procura
Separazione dei beni
Il ruolo del notaio
Patto di famiglia
Notaio, testamento e successioni
Notaio e donazioni
Notaio e mutuo
Notaio e famiglia
Notaio e compravendita
Notaio imprese, aziende e società
Lo studio
Privacy
Richiesta preventivo
Richiesta copia stipule
Richiesta preventivo
Richiesta copia stipule
Il ruolo del notaio
I testi sono tratti dal sito
notariato.it
Patto di famiglia
Introduzione
Il divieto dei patti successori e le disposizioni lesive della legittima
L’oggetto del patto di famiglia
I soggetti del patto di famiglia
Le operazioni da compiere
I problemi da risolvere
I legittimari sopravvenuti
L'invalidità del patto di famiglia
Notaio, testamento e successioni
La successione ereditaria
Le prime cose da fare
La devoluzione della successione
La successione legittima
La successione testamentaria
La successione necessaria
L'accettazione e la rinunzia all'eredità
Il testamento
Notaio e donazioni
Le donazioni
La convenienza della donazione
Cosa significa donare
I rischi e i problemi della donazione
La forma della donazione
L'azione di riduzione quale mezzo di impugnazione di testamento e donazionilesivi dei diritti dei legittimari
Le imposte dovute per le donazioni
Le agevolazioni "prima casa"
Notaio e mutuo
Il mutuo
La durata e l'ammortamento del mutuo
Gli interessi
Altri costi e spese
L'estinzione anticipata
Inadempimento e garanzie
Clausole contrattuali e tutela del consumatore
Il ruolo del notaio
A cosa prestare attenzione quando si stipula un mutuo
Notaio e famiglia
Premessa
La filiazione
La parentela e l'affinità
L'adozione
La potestà
Minori e incapaci
Rapporti patrimoniali tra coniugi
Comunione legale dei beni
Separazione dei beni
Impresa famigliare
Fondo patrimoniale
Notaio e compravendita
Acquistare una casa
Il ruolo del notaio
I diritti e gli obblighi dei contraenti
I diritti del venditore
Gli obblighi del venditore
I diritti dell'acquirente
Gli obblighi dell'acquirente
Le insidie della compravendita
Qualche avvertenza
L'accertamento della regolarità dell'immobile
La proposta di vendita o di acquisto
Il compromesso o contratto preliminare
Il contenuto della proposta di acquisto e del contratto preliminare
Il contratto di compravendita
La forma del contratto di compravendita
Il contenuto del contratto di compravendita
La tutela degli acquirenti di immobili da costruire
Le imposte per chi acquista
Le agevolazioni per l'acquisto della "prima casa"
Notaio imprese, aziende e società
Il Notaio e l'azienda
Il Notaio e le società
Le società
La messa in comune di beni e di fondi
L'autonomia patrimoniale
La durata della società
I segni distintivi
La sede sociale
La nazionalità
Cosa bisogna fare per dare vita ad una società
Quale capacità è richiesta per poter sottoscrivere un contratto di società
Requisiti essenziali del contratto di società
Conferimenti. Il patrimonio sociale e il capitale sociale
Il patrimonio sociale
Il capitale sociale
L'oggetto sociale
La partecipazione agli utili
Tipi di società
Le società di persone
La società semplice
Come si costituisce la società semplice
Amministrazione e rappresentanza legale della società
Modifiche del contratto sociale durante la vita della società
Scioglimento del rapporto sociale rispetto al singolo socio: cause e liquidazione della quota sociale
La morte del socio
Il recesso del socio
L'esclusione
Lo scioglimento della società
La società in nome collettivo
Come si costituisce la s.n.c.
Modifiche del contratto sociale durante la vita della società
La riduzione e l'aumento del capitale sociale
La società in accomandita semplice
I soci accomandatari
I soci accomandanti
Modifiche del contratto sociale durante la vita della società
Le società di capitali
La società per azioni
Come si costituisce la società per azioni
L'Assemblea dei soci
Amministrazione della società
Il Collegio Sindacale
Modifiche del contratto sociale durante la vita della società
Lo scioglimento della società
La società in accomandita per azioni
La società a responsabilità limitata
Le società cooperative
I consorzi